+00 415 555 2671 noreplay@themexpert.com

Psicoeducazione e resilienza

Dott. Boris Cyrulnik, psichiatra (Durata: 1h44)

Introduction

Quali sono le prime frasi che una madre pronuncia alla vista del suo bambino? Quali fattori possono influenzare l'intelligenza e, d’altra parte, possiamo davvero definire questo concetto? Il bambino è attivo durante una conversazione tra i genitori? Gli eventi dolorosi della vita hanno un impatto sullo sviluppo del bambino?

Attraverso un approccio sistemico, Boris Cyrulnik affronterà queste domande. Presenterà, con esempi clinici e studi scientifici, l'importanza cruciale di offrire sicurezza affettiva al bambino, creando un ambiente protettivo che favorisca le sue future "transazioni" con il mondo.

Questo corso è stato registrato in francese e tradotto (voce e testi) in italiano con l'aiuto dell'IA.

Obiettivi didattici della formazione

  • Sviluppare uno sguardo critico sulla definizione di intelligenza.
  • Analizzare i fattori che influenzano i risultati scolastici.
  • Distinguere tra fattori innati e acquisiti.
  • Presentare esperienze e ricerche con neonati.
  • Definire il ruolo del tutore di resilienza: interesse, limiti, conseguenze, ruoli.

    Risorse didattiche della formazione

    Questa formazione si compone di 5 video teorici (arricchiti da esperienze cliniche e analisi di studi scientifici) sul tema della resilienza attraverso la psicoeducazione. Al termine della formazione è previsto un test finale di 20 domande a scelta multipla.

    Informazioni sul formatore: Dr. Boris Cyrulnik

    Boris Cyrulnik è neuropsichiatra e direttore didattico presso l'Università di Tolone in Francia. È autore di numerosi libri di grande successo, tra i quali Un merveilleux malheur, Les Vilains Petits Canards, Parler d’amour au bord du gouffre (pubblicati da Odile Jacob).

    A chi è destinata la formazione?

    La formazione è rivolta ai professionisti (psicologi, psicoterapeuti, psicoanalisti, psichiatri, sessuologi, infermieri psichiatrici, ecc.) e studenti di psicologia, psichiatria e discipline affini.

    Modalità di iscrizione e svolgimento della formazione

    1) Iscriviti nello spazio personale di formazione ed effettua il pagamento della quota di iscrizione (fattura disponibile).

    2) Una volta effettuata l’iscrizione, potrai accedere ai contenuti della formazione (video, documenti scaricabili) nel tuo spazio personale. Potrai completare il corso a tuo ritmo, senza limiti temporali. Potrai anche contattare il formatore per eventuali domande.

    3) Rispondi al test finale di verifica delle conoscenze acquisite. È necessario ottenere almeno il 70% di risposte corrette per ricevere un attestato nominativo di frequenza della formazione. Il numero di tentativi è illimitato, l'obiettivo essendo che tu riesca acquisendo e consolidando le nuove conoscenze.

    4) Una volta superato il test, potrai scaricare l'attestato nominativo con intestazione FormazionePsi, attestante che hai frequentato e superato la formazione del Dottor Boris Cyrulnik.

    Come funziona?

    La formazione è accessibile senza limiti di tempo e puoi seguirla secondo il tuo ritmo. Una volta effettuata l'iscrizione, l'accesso alla formazione inizierà quando lo desideri. Potrai contattare il formatore per eventuali domande durante il percorso.

Like what you're learning Get started today!

Pellentesque habitant morbi tristique senectus et netus et malesuada fames ac turpis egestas

نمط محدد

نمط التخطيط

الألوان المعرفة مسبقاً

صورة خلفية